By continuing use this site, you agree to the Terms & Conditions and our use of cookies.
  • Nuovo
ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023
ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023

ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023

Revisione(0)
11,50 €
Tax Included
Return policy:14
Non disponibile

ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023

Quantità :
0elementi
Scrivi la tua recensione

EU3234363840424446USXX5XSSMLXLXXLXXLArm Lunghezza6161,56262,56363,56464,5Circonferenza busto80848892961011061111Vita Circonferenza6165697377828792Circonferenza Fianchi87919599103108113118

    Alastro 2023  

    Menfi DOC  

    85% Grecanico e 15% Sauvignon Blanc 

    Dal nome di un fiore selvatico, che cresce intorno alla nostra cantina, è un uvaggio a base di 

    Grecanico, unito a una minore percentuale di una varietà spiccatamente aromatica: il Sauvignon 

    Blanc, entrambi coltivati secondo i criteri della sostenibilità e del biologico. Delicatamente strutturato, 

    è un grande classico di Planeta, in produzione dalla prima vendemmia, nel 1995. 

    vino è stato ulteriormente travasato, lasciandolo 

    sulle fecce più fini con agitazioni settimanali ed è 

    stato infine imbottigliato. 

    AFFINAMENTO: acciaio. 

    IMBOTTIGLIAMENTO: febbraio 2024. 

    GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.  

    ACIDITÀ TOTALE: 6,00 g/l  

    PH: 3,35 

    CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o 

    da invecchiare sino a 4-5 anni; il Grecanico 

    sorprende nella sua capacità di evoluzione. 

    BOTTIGLIA: “Centopercento Sicilia” con vetro 

    riciclato e trasformato in Sicilia. 

    FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l 

    PESO DELLA BOTTIGLIA: 410 g  

    TAPPO: sughero naturale monopezzo; DIAM®; 

    NOMACORC®.  

    PRIMA ANNATA 

    1995 

    COMUNE DEL VIGNETO  

    Sambuca di Sicilia (AG) 

    VIGNETO 

    Ulmo 

    CANTINA 

    Ulmo 

    CERTIFICAZIONI  

    Vino Biologico; SOStain® 

    10.1 B  

    TIPO DI SUOLO: terreno di tessitura media, da 

    mediamente profondo a profondo con uno 

    scheletro abbondante costituito da ciottoli, 

    mediamente calcareo con frazioni di terreni scuri 

    e vegetali.  

    ALTIMETRIA: 200 – 250 metri s.l.m.  

    RESA PER ETTARO: Grecanico 100 quintali; 

    Sauvignon Blanc 80 quintali.  

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera con sistema 

    di potatura Guyot.  

    DENSITÀ DI IMPIANTO: Grecanico 3.800/4.545 

    piante per ettaro; Sauvignon Blanc 5.050 piante 

    per ettaro. 

    METODO DI COLTIVAZIONE: secondo i criteri 

    dell'agricoltura biologica e il protocollo SOStain®; 

    suoli inerbiti con trifoglio, veccia, senape gialla e 

    f

     lora spontanea per aumentare la sostanza 

    organica e il contenuto in azoto, favorendo la 

    vitalità della microfauna del suolo; difesa 

    f

     itosanitaria con zolfo e rame in quantitativi 

    minimi; lotta ai fitofagi con insetti utili, 

    confusione sessuale e applicazione di 

    corroboranti naturali quali zeolite, caolino ed 

    estratti vegetali.  

    EPOCA DI VENDEMMIA: dal 21 agosto al 25 

    settembre. 

    VINIFICAZIONE: le uve sono state raccolte a mano, 

    in epoche molto diverse e trasferite 

    immediatamente in cantina Le uve vengono 

    pigiadiraspate e il mosto refrigerato rimane a 3-5 

    °C per 4/5 giorni con la totalità delle fecce; 

    successivamente la parte limpida è stata 

    travasata e ha fermentato a circa 14° per 18-20 

    giorni. Alla fine della fermentazione in vasche in 

    acciaio inox da 103/235 hl, dopo circa 10 giorni, il 

    NOTE ORGANOLETTICHE: Il colore giallo molto 

    chiaro con nuances verdi è espressione di vitalità e 

    longevità. Versione particolarmente aromatica, al 

    naso note di erbe di montagne, fiori gialli, miele 

    di sulla, pere Williams; substrato aromatico di 

    agrumi leggere note di zafferano e pietra focaia. 

    In bocca è fresco e vibrante, ma cremoso e setoso 

    con note di pesca bianca. 

    ABBINAMENTO: il contrasto tra sapidità e dolcezza 

    gli conferisce una forza gastronomica che lo 

    rende adatto anche agli abbinamenti con piatti 

    semplici come un’insalata di mare tiepida che a 

    piatti più complessi come un piatto asiatico 

    speziato in salsa agrodolce.  

    Si abbina con i primi piatti della cucina 

    mediterranea e con la cucina vegetariana. 

    PLANETA
    3679

    Riferimenti Specifici

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023

    Potrebbe anche piacerti

    ALASTRO MENFI DOC PLANETA 2023

    11,50 €
    Tax Included
    Return policy:14